LIBRERIA TARANTOLA SAS: Scheda prodotto
MANUALE DI CONTABILITA' E FINANZA DEGLI ENTI LOCALI
di MILANO GIUSEPPE; ROSSI ANTONIO
Stato Editoriale
In commercio
Reperibilità
Reperibilità incerta, contattaci
- Titolo: MANUALE DI CONTABILITA' E FINANZA DEGLI ENTI LOCALI
- Sottotitolo: ED. XXI 2017
- Autore: MILANO GIUSEPPE; ROSSI ANTONIO
- Editore: EDIZIONI GIURIDICHE SIMON
- Collana: MANUALI SIMONE. ESAMI, CONCORSI, FORMAZIONE PROFESS
- Anno: 2017
- ISBN: 9788891414014
- Pagine: 351
Classificazione DEWEY
- 350 SCIENZE SOCIALI
Classificazione CEE
La XXI edizione del manuale affronta i principali aspetti riguardanti l'ordinamento finanziario e contabile degli enti locali alla luce della definitiva entrata in vigore del nuovo regime contabile introdotto dal D.Lgs. 118/2011. Tale riforma, infatti, dopo un periodo di applicazione graduale, si è completata nel 2017 con l'introduzione della contabilità economico-patrimoniale anche negli enti con popolazione inferiore a 5.000 abitanti. Ampio spazio è dedicato, dunque, all'analisi delle più rilevanti novità in materia e delle loro implicazioni, ma anche ad argomenti di grande interesse quali i nuovi obiettivi di finanza pubblica, connessi al vincolo del pareggio di bilancio, la spending review e le procedure di risanamento dell'ente in deficit o in dissesto. Il testo si articola in tre parti: la prima descrive i principi dell'ordinamento finanziario degli enti locali (autonomia finanziaria, federalismo fiscale, concorso agli obiettivi di finanza pubblica, entrate tributarie ed extra-tributarie); la seconda analizza il nuovo ordinamento contabile (principi contabili generali e applicati, piano dei conti integrato, schemi di bilancio comuni), approfondendo aspetti specifici quali il finanziamento degli investimenti, il controllo di gestione e il risanamento finanziario; la terza si sofferma sulla gestione del patrimonio e sull'attività contrattuale degli enti locali. Il linguaggio chiaro, il ricorso a numerosi esempi e a schemi riepilogativi rendono il volume un'utile guida per gli operatori del settore e per coloro che si accingono a sostenere esami universitari o a partecipare a concorsi banditi dagli enti locali.